Articoli

Mandico & Partners inaugura a Napoli il centro tutele per famiglie sovraindebitate

Un centro tutele per famiglie e imprese sovraindebitate che si pone l’obiettivo di aiutare coloro che versano in situazione economica di difficoltà diretto da Monica Mandico
,

CARENZA DI LEGITTIMAZIONE ex art. 58 T.U.B.
Annullato decreto ingiuntivo e condannata la banca
Tribunale Napoli 22 aprile 2021

Analisi della sentenza: Il successore a titolo particolare del credito originario in virtù di un’operazione di cessione in blocco deve dimostrare l’inclusione del credito azionato nella operazione di cessione dando la prova documentale…
,

CARENZA DI LEGITTIMAZIONE ex art. 58 T.U.B.
Condannata banca, annullato decreto ingiuntivo
Tribunale Velletri 20 settembre 2022

Analisi della sentenza: L’eccezione di carenza di legittimazione attiva del cessionario ex art. 58 Tub, sollevata da parte opponente, è rilevabile d’ufficio in ogni stato e grado del giudizio, anche in sede di legittimità. L’art.…
,

CARENZA DI LEGITTIMAZIONE ex art. 58 T.U.B.
Tribunale Frosinone, 23 settembre 2021

Analisi della sentenza: La parte che agisca affermandosi successore a titolo particolare del creditore originario, in virtù di un’operazione di cessione in blocco secondo la speciale disciplina di cui all’art. 58 del d.lgs. n. 385…
,

CARENZA DI LEGITTIMAZIONE ex art. 58 T.U.B.
Tribunale Roma,4 agosto 2021

Analisi della sentenza: Legittimati ad eccepire la carenza di legittimazione attiva sono il debitore ed il cedente ma, la stessa può essere rilevata, d’ufficio, dal Giudice in ogni stato e grado del procedimento.Il mero fatto, pur pacifico,…
,

CARENZA DI LEGITTIMAZIONE ex art. 58 T.U.B.
Tribunale Torino, 16 febbraio 2021

Analisi della sentenza: Se si considera la prima delle cessioni indicate dalla Difesa opposta va rilevato che l’avviso prodotto in atti qualifica i crediti ceduti come quelli classificati “a sofferenza” alla data del 31.10.2008. Non…
, ,

Cessione dei crediti - Revocato il decreto ingiuntivo perchè la banca cessionaria non prova di aver acquisito i crediti ingiunti

Cessione dei crediti. Revocato il decreto ingiuntivo perchè la banca cessionaria non prova aver acquisito i crediti ingiunti, dall’istituto di credito originariamente titolare. Tribunale di Napoli Nord, Terza Sezione civile, nella persona…
, ,

Revocato decreto ingiuntivo con condanna della Banca Cessionaria per non aver provato l’inclusione del singolo credito tra quelli ceduti

Revocato decreto ingiuntivo con condanna della Banca Cessionaria per non aver provato l’inclusione del singolo credito tra quelli ceduti  Tribunale di Napoli Nord sentenza del 08/06/2022. Nel caso di specie, veniva rilevato d’ufficio…
, ,

Condannata la Banca Cessionaria per non aver dimostrato la titolarità del credito

Condannata la Banca Cessionaria per non aver dimostrato la titolarità del credito. Corte di Appello di Milano sentenza del 26/08/2022. La Corte ha rigettato l’appello proposto dalla Banca avverso l’ordinanza con cui era stata rigettato…
,

BANCA PERDE PERCHÉ NON PROVA IL SUO CREDITO

Nella causa di opposizione a decreto ingiuntivo il Tribunale di Bari ha accolto l’opposizione, veniva dichiarata la nullità del decreto ingiuntivo opposto, con condanna al pagamento delle spese di lite e di CTU. La Banca cessionaria decide…
,

Come risolvere l’eccesso dei debiti dell’imprenditore “sotto soglia”?

L’impresa “sotto soglia” o cosiddetta “minore”, è definita, dall’articolo 2, comma 1, lettera d) del CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA come  “l'impresa che presenta congiuntamente i seguenti requisiti: -1)…