Articoli

Mandico & Partners inaugura a Napoli il centro tutele per famiglie sovraindebitate

Un centro tutele per famiglie e imprese sovraindebitate che si pone l’obiettivo di aiutare coloro che versano in situazione economica di difficoltà diretto da Monica Mandico

Utilizzo del PC Aziendale per Fini Privati: Limiti e Proporzionalità del Licenziamento alla Luce dell’Ordinanza n. 7825/25 della Cassazione

L'ordinanza n. 7825/25 della Corte di Cassazione ha recentemente affrontato una questione di rilevante interesse nel diritto del lavoro: i limiti dell'utilizzo del PC aziendale per fini privati e la proporzionalità del licenziamento come sanzione…
,

Crisi d’impresa: la Cassazione difende il debitore, il fido bancario non può essere revocato automaticamente

Accesso alla composizione negoziata: le banche devono motivare ogni revoca degli affidamenti. Tutelata la continuità aziendale in fase preventiva. Stop agli automatismi bancari La Corte afferma in modo netto che l’accesso alla composizione…
,

Il condomino può opporsi all’esecuzione se il debito condominiale è sorto prima che diventasse proprietario

Con la recente decisione n. 7489 del 21 marzo 2025, la Corte di Cassazione interviene su una questione fondamentale nel contenzioso condominiale: il condomino può opporsi all’esecuzione forzata promossa per un debito del condominio, facendo…
,

Mutuo nullo senza istruttoria: la sentenza che può salvare aziende e famiglie indebitate

Mutuo nullo senza istruttoria: la sentenza che può salvare aziende e famiglie indebitate. Una pronuncia rivoluzionaria apre nuovi scenari per fermare pignoramenti e ridurre i debiti bancari. Avv. Monica Mandico Se hai contratto…
,

Cassazione a Sezioni Unite sull’Euribor, rinvio in attesa della Corte di Giustizia UE

Cassazione a Sezioni Unite sull’Euribor, rinvio in attesa della Corte di Giustizia UE Articolo di Monica Mandico    Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con l’ordinanza interlocutoria n. 6943 del 15 marzo 2025 (Cass. civ.,…
,

Una Composizione Negoziata di Successo: Un Raro Caso di Risanamento Aziendale in Italia

Una Composizione Negoziata di Successo: Un Raro Caso di Risanamento Aziendale in Italia di Monica Mandico Nel panorama italiano, la Composizione Negoziata della crisi d’impresa (CNC) rappresenta uno strumento innovativo e alternativo per…
, ,

Spoofing e truffe bancarie: implicazioni giuridiche alla luce della decisione ABF n. 2063/2024

Le frodi bancarie perpetrate attraverso tecniche di ingegneria sociale, come lo spoofing e il vishing, rappresentano un fenomeno in costante crescita. La recente decisione dell'Arbitro Bancario Finanziario (ABF) n. 2063 del 16 febbraio 2024…
,

SCISSIONE SOCIETARIA – AZIONE REVOCATORIA ORDINARIA E FALLIMENTARE – COMPETENZA GIURISDIZIONALE

In materia di scissione societaria, l’azione revocatoria ordinaria diretta alla declaratoria di inopponibilità dell’atto di scissione ai sensi dell'art. 2901 c.c. è devoluta alla competenza della sezione specializzata in materia di impresa.…
, ,

28 MARZO 2025 La Tutela dei Sovraindebitati: una priorità nell’attuale scenario economico

L'attuale scenario economico, caratterizzato da incertezza e difficoltà, ha portato a un aumento significativo del numero di persone e famiglie che si trovano in situazioni di sovraindebitamento. Questo fenomeno, che colpisce sia a livello…
,

TRIBUNALE DI NAPOLI: LA BANCA NON È RISARCIBILE SE CONCEDE CREDITO IN MODO ABUSIVO

📌 TRIBUNALE DI NAPOLI: LA BANCA NON È RISARCIBILE SE CONCEDE CREDITO IN MODO ABUSIVO Una recente sentenza del Tribunale di Napoli (Rep. 381/24 del 27 dicembre 2024, giudice relatore Marco Pugliese) ha affermato un principio di grande…