Articoli

Mandico & Partners inaugura a Napoli il centro tutele per famiglie sovraindebitate
Un centro tutele per famiglie e imprese sovraindebitate che si pone l’obiettivo di aiutare coloro che versano in situazione economica di difficoltà diretto da Monica Mandico

Accolta opposizione a decreto ingiuntivo e condanna spese - Art. 58 TUB
Provvedimento
Tribunale Prato Giudice Michele Sirgiovanni Sentenza n. 749/2022 pubbl. il 31/12/2022
Titolo
Cessione credito in blocco T.U.B. – Produzione contratto cessione senza allegati – Insussistenza – Difetto legittimazione cessionario…

Banca condannata: non produce in giudizio il contratto di cessione del credito
La prova della titolarità del credito non può prescindere dalla produzione del contratto di cessione
Tribunale di Cassino, Sentenza n. 19/2023 pubblicata il 11/01/2023
In ipotesi di cessione dei crediti finalizzata alla cartolarizzazione,…

WEBINAR La cessione dei crediti in blocco ex 58 TUB
TUTTODEBITORI.IT, Sportello Sociale Anticrisi e Legal Connect
Presentano:
WEBINAR
La cessione dei crediti in blocco ex 58 TUB
(I recenti orientamenti giurisprudenziali e tecniche processuali)
SCARICA IL MANIFESTO DELL'EVENTO
SCARICA…

Banca condannata, non viene ritenuta comprovata la legittimazione attiva per cessione del credito in blocco ex art. 58 TUB
La pubblicazione nello stesso giorno di due cessioni in blocco sulla Gazzetta Ufficiale, da parte del medesimo cessionario per periodi temporali sovrapponibili per rapporti di apertura di credito in sofferenza, accese nell’identico periodo…

Estinto pignoramento presso terzi perchè la banca non prova il credito
Tribunale Ferrara Prov. n. 666/2022 R.G. pubbl. il 25/11/2022 Est. Ghedini
Nota cessionaria non deposita contratto di cessione e il pignoramento presso terzi viene estinto –
Caso seguito dall’avv Monica Mandico – Mandico & Partners
Pignoramento…

Cessione crediti in blocco - Cartolarizzazione – Prova inclusione – Omesso deposito contratto – Valore avviso della Gazzetta ufficiale – Insussistenza – Cessionario intervenuto volontariamente: TRIBUNALE FROSINONE, Giudice Dott. Paolo Masetti sentenza n. 859 pubbl. il 14/10/2022
Cessione crediti in blocco - Cartolarizzazione – Prova inclusione – Omesso deposito contratto – Valore avviso della Gazzetta ufficiale – Insussistenza – Cessionario intervenuto volontariamente – Condanna spese di lite
Segnalazione…

CARENZA DI LEGITTIMAZIONE ex art. 58 T.U.B.
Annullato decreto ingiuntivo e condannata la banca
Tribunale Cassino 23 febbraio 2022
Analisi della sentenza:
Nell'ipotesi di cessione di crediti oggetto di cartolarizzazione, la pubblicazione dell'atto di cessione sulla Gazzetta Ufficiale sostituisce la notificazione dell'atto stesso o l'accettazione da parte del debitore…
Annullato decreto ingiuntivo e condannata la banca
Tribunale Cassino 23 febbraio 2022

CARENZA DI LEGITTIMAZIONE ex art. 58 T.U.B.
Credito non riconosciuto e banca condannata
Tribunale Roma 21 febbraio 2022
Analisi della sentenza:
In merito alle cessioni di crediti in blocco e della relativa prova, si ritenere che in caso di contestazione della titolarità del credito in capo alla asserita cessionaria, il mero fatto, pur pacifico, della cessione…
Credito non riconosciuto e banca condannata
Tribunale Roma 21 febbraio 2022

CARENZA DI LEGITTIMAZIONE ex art. 58 T.U.B.
Revocato decreto ingiuntivo e condannata la banca
Tribunale Termini Imerese 28 gennaio 2022
Analisi della sentenza:
Il creditore, pertanto, chiamato a fornire prova della sussistenza del credito, che assume esserne divenuto titolare per effetto di una cessione in suo favore, è tenuto provare che il credito in questione rientri…
Revocato decreto ingiuntivo e condannata la banca
Tribunale Termini Imerese 28 gennaio 2022

CARENZA DI LEGITTIMAZIONE ex art. 58 T.U.B.
Accolta opposizione e annullato precetto
Tribunale Rieti 11 gennaio 2022
Analisi della sentenza:
Va dichiarata la carenza di legittimazione ove il cessionario del creditore ex art. 58 TUB , non provveda alla produzione né del contratto e dei relativi allegati, né dei documenti idonei a dimostrare l'incorporazione…
Accolta opposizione e annullato precetto
Tribunale Rieti 11 gennaio 2022