Articoli
Mandico & Partners inaugura a Napoli il centro tutele per famiglie sovraindebitate
Un centro tutele per famiglie e imprese sovraindebitate che si pone l’obiettivo di aiutare coloro che versano in situazione economica di difficoltà diretto da Monica Mandico
Provvedimento di sospensione inaudita altera parte: tutela urgente per la parte opponente
"Provvedimento di sospensione inaudita altera parte: tutela urgente per la parte opponente"
Il provvedimento del Tribunale Ordinario di Marsala, emesso il 23 ottobre 2024, riguarda una sospensione inaudita altera parte richiesta dalla parte…
Il controllo di clausole contrattuali per tutelare il consumatore. Sospensione decreto Ingiuntivo: sentenza Tribunale di Napoli
Il provvedimento emesso dal Tribunale di Napoli, II Sezione Civile, affronta una questione di opposizione tardiva ex art. 650 c.p.c. presentata da un consumatore riguardo un contratto di finanziamento. L'opponente sostiene la vessatorietà delle…
MANDICO&partners: Tribunale di Roma revoca il decreto ingiuntivo e condanna la controparte alle spese
Il Tribunale di Roma Sez. XIV con sentenza del 11/10/2024 specifica, anzitutto, che nel giudizio di opposizione - anche se tardiva - vada sempre accertato il diritto sostanziale sotteso alla richiesta monitoria, indipendentemente dai requisiti…
Tutela dei mutuatari e trasparenza nei contratti bancari: la rilevanza del divisore nel tasso Euribor e la nullità delle clausole indeterminate
La recente ordinanza della Corte di Cassazione (n. 20801 del 25 luglio 2024) pone un punto fermo sulla determinazione degli interessi corrispettivi nei contratti di mutuo, chiarendo la necessità di precisione nella formulazione delle clausole…
L’infedeltà fotografica: una nuova prova per il divorzio
La Corte di Cassazione, con una recente sentenza, ha stabilito un importante principio in materia di separazione e divorzio: le fotografie possono costituire una prova valida per dimostrare l'infedeltà di uno dei coniugi e attribuirgli la responsabilità…
Accolta opposizione precetto per mancata prova della legittimità del credito da parte della società SPV
La sentenza del Tribunale di Treviso accoglie l'opposizione promossa contro un atto di precetto basato su una pretesa cessione di credito. La decisione si fonda su due punti principali: la mancata prova della legittimità del credito da parte…
Lavoratori a tempo determinato: nuove tutele e maggiori certezze con il Decreto Legge 131/2024
Il recente Decreto Legge 131/2024 ha introdotto significative novità nel panorama dei contratti di lavoro a tempo determinato in Italia. Spinto dalla necessità di allinearsi alle direttive europee e di evitare una procedura di infrazione da…
Decreto Salva Infrazioni 2024: una guida legale per i precari
Il Decreto Salva Infrazioni rappresenta un importante passo avanti nella tutela dei diritti dei lavoratori precari della scuola. Tuttavia, è fondamentale la consapevolezza dei diritti e delle procedure da seguire per ottenere l'indennizzo previsto.
l…
Accolta opposizione contro l’Agenzia delle Entrate Riscossione e annullata iscrizione ipotecaria.
Il Tribunale di Nocera Inferiore, con la sentenza del 10 settembre 2024, ha accolto l’opposizione promossa dal contribuente contro l’Agenzia delle Entrate Riscossione, annullando la comunicazione preventiva di iscrizione ipotecaria.
Il…
Malati ma non troppo: La Cassazione fa “chiarezza” sui comportamenti che il lavoratore può tenere durante la malattia e incorrere (o non incorrere) nel licenziamento.
Con due recenti sentenze (23852 e 23858 del settembre 2024) la Suprema Corte ha tracciato un confine più netto tra un'assenza legittima per malattia e un comportamento che può giustificare un licenziamento disciplinare. Mentre partecipare…