Mandico & Partners inaugura a Napoli il centro tutele per famiglie sovraindebitate

Un centro tutele per famiglie e imprese sovraindebitate che si pone l’obiettivo di aiutare coloro che versano in situazione economica di difficoltà diretto da Monica Mandico
,

CARENZA DI LEGITTIMAZIONE ex art. 58 T.U.B.
Annullato decreto ingiuntivo e condannata la banca
Tribunale Cassino 23 febbraio 2022

Analisi della sentenza: Nell'ipotesi di cessione di crediti oggetto di cartolarizzazione, la pubblicazione dell'atto di cessione sulla Gazzetta Ufficiale sostituisce la notificazione dell'atto stesso o l'accettazione da parte del debitore…
,

CARENZA DI LEGITTIMAZIONE ex art. 58 T.U.B.
Credito non riconosciuto e banca condannata
Tribunale Roma 21 febbraio 2022

Analisi della sentenza: In merito alle cessioni di crediti in blocco e della relativa prova, si ritenere che in caso di contestazione della titolarità del credito in capo alla asserita cessionaria, il mero fatto, pur pacifico, della cessione…
,

CARENZA DI LEGITTIMAZIONE ex art. 58 T.U.B.
Revocato decreto ingiuntivo e condannata la banca
Tribunale Termini Imerese 28 gennaio 2022

Analisi della sentenza: Il creditore, pertanto, chiamato a fornire prova della sussistenza del credito, che assume esserne divenuto titolare per effetto di una cessione in suo favore, è tenuto provare che il credito in questione rientri…
,

CARENZA DI LEGITTIMAZIONE ex art. 58 T.U.B.
Accolta opposizione e annullato precetto
Tribunale Rieti 11 gennaio 2022

Analisi della sentenza: Va dichiarata la carenza di legittimazione ove il cessionario del creditore ex art. 58 TUB , non provveda alla produzione né del contratto e dei relativi allegati, né dei documenti idonei a dimostrare l'incorporazione…
,

CARENZA DI LEGITTIMAZIONE ex art. 58 T.U.B.
Accertata l'insussistenza del credito rigettata l'opposizione della Banca
Tribunale Crotone 9 gennaio 2022

Analisi della sentenza: Prima pubblicazione L’estratto pubblicato in Gazzetta Ufficiale non possa da solo essere sufficiente ad integrare la prova richiesta in capo alla cessionaria del credito, in quanto riporta solo criteri generali…
,

CARENZA DI LEGITTIMAZIONE ex art. 58 T.U.B.
LA BANCA PERDE IN APPELLO PERCHE' NON PROVA IL CREDITO
Corte di Appello Catania 7 gennaio 2022

Analisi della sentenza: Prima pubblicazione Affinchè le cessioni possano essere opponibili, ancorchè eseguite per c.d. in “blocco”, è necessario che gli elementi comuni presi in considerazione per la formazione delle singole categorie,…
,

CARENZA DI LEGITTIMAZIONE ex art. 58 T.U.B.
CONDANNATA BANCA
Corte d'Appello MIlano 26 agosto 2022

Analisi della sentenza: Prima pubblicazione La titolarità della posizione soggettiva, attiva o passiva, vantata in giudizio è un elemento costitutivo della domanda ed attiene al merito della decisione, sicché spetta all'attore allegarla…
,

CARENZA DI LEGITTIMAZIONE ex art. 58 T.U.B.
Sospensione dell'efficacia esecutiva del titolo
Tribunale Lucca, 26 Marzo 2021

Analisi della sentenza: L'omessa produzione in giudizio del contratto di cessione di crediti in blocco ex art. 58 TUB può comportare la mancanza di prova in ordine al trasferimento a favore del cessionario dello specifico rapporto dedotto…
,

CARENZA DI LEGITTIMAZIONE ex art. 58 T.U.B.
Annullato decreto ingiuntivo e condannata la banca
Tribunale Napoli 22 aprile 2021

Analisi della sentenza: Il successore a titolo particolare del credito originario in virtù di un’operazione di cessione in blocco deve dimostrare l’inclusione del credito azionato nella operazione di cessione dando la prova documentale…
,

CARENZA DI LEGITTIMAZIONE ex art. 58 T.U.B.
Condannata banca, annullato decreto ingiuntivo
Tribunale Velletri 20 settembre 2022

Analisi della sentenza: L’eccezione di carenza di legittimazione attiva del cessionario ex art. 58 Tub, sollevata da parte opponente, è rilevabile d’ufficio in ogni stato e grado del giudizio, anche in sede di legittimità. L’art.…