, ,

Saldo e stralcio: debito falcidiato e casa salvata

Quante persone stipulano mutui o prestiti per l’acquisto di un immobile, contraendo obbligazioni contrattuali alle quali non sono poi in grado di adempiere?

È un dato di fatto che negli ultimi tempi si è avuto un sensibile incremento delle suddette fattispecie, il cui principio è segnato dall’attivazione di procedimenti per il recupero del credito insoluto da parte del creditore X e che continua, in caso di mancato pagamento del debito, con l’avvio di procedure esecutive, la cui conclusione sfocia nel pignoramento del bene prima e nella vendita all’asta poi.

A questo punto però, nella maggior parte dei casi, accade , il declino: il debitore non solo perde drammaticamente la propria casa, o la propria azienda (risanamento aziendale), ma, molto spesso con il ricavato derivante dell’asta immobiliare, non riesce neanche a sopperire al 50 e/o 60 per cento del debito contratto, continuando, così ad essere insolvente.

Il titolare dell’immobile, sopraffatto dai debiti e dalla rassegnazione, commette l’errore di pensare a questo punto che non ci siano soluzioni di alcun genere e rinuncia, in molti casi a qualsiasi tipo di difesa.

La necessità di arrivare ad una chiusura a saldo e stralcio è generalmente una esigenza del debitore.

Il saldo e stralcio non è una tecnica recente. E’ una possibilità offerta dal sistema giuridico di estinguere il proprio debito nei confronti di una banca o di una società finanziaria pagando un importo inferiore a quello dovuto.

Debitore e creditore valutano insieme la reciproca convenienza a non prolungare una situazione negativa per entrambi:

Il debitore che stretto fra mille difficoltà economiche, non ha la possibilità di pagare la somma dovuta e che per effetto degli interessi continua ad aumentare, ed il creditore che rischia di dover affrontare eventuali controversie giudiziali, che non sempre gli garantiscono di entrare in possesso della somma dovuta.

L’accordo, che da un punto di vista giuridico è una transazione, può essere proposto dal debitore sia prima dell’inizio di un percorso giudiziale che durante una controversia.

Il debitore deve essere certo di poter onorare la somma promessa, nel frattempo la banca attraverso il suo ufficio legale, provvederà a formalizzare l’accettazione dell’accordo a saldo e stralcio che deve comprendere la rinuncia o estinzione di eventuali procedure giudiziali di recupero del credito, come decreto ingiuntivo o pignoramento,oltre alla cancellazione di eventuali segnalazioni effettuate presso le banche dati CRIF o CERVED, e gli archivi informatici che segnalano le situazioni di sofferenza.

MANDICO&Partners, fornisce il giusto supporto per l’attivita’ di Saldo e Stralcio, analizzando le situazioni debitorie con il suo team di avvocati e commercialisti, in una prima fase istruttoria, eseguirà la valutazione delle stesse, al fine di comprendere, definire e condividere con l’assistito la propria azione.

L’analisi dei mutui, dei finanziamemti e/o dei conti correnti, necessità a volte di perizie attente, ma molte volte, la condizione debitoria è tale, che il riscontro immediato alle richieste dei creditori, rende inutile l’eventuale riscontro delle anomalie che possono sussistere, ma bisogna agire con rapidità.

I nostri professionisti convenzionati specializzati nel saldo e stralcio operano nella definizione di accordi stragiudiziali a Saldo e Stralcio principalmente nelle seguenti aree:

– Saldo e Stralcio per rapporti bancari di conto corrente

– Saldo e Stralcio per rapporti bancari di affidamento

– Saldo e Stralcio per rapporti bancari di mutui ipotecari

– Saldo e Stralcio per rapporti bancari o con finanziarie di finanziamenti chirografari

– Saldo e Stralcio per rapporti bancari o con finanziarie di sconto effetti

– Saldo e Stralcio per rapporti bancari di anticipi su fatture

– Saldo e Stralcio per rapporti con leasing per Locazioni finanziarie

– Saldo e Stralcio per rapporti con fornitori commerciali per debiti per forniture

– Saldo e Stralcio per rapporti tra privati per debiti contratti a vario titolo (prestiti personali, affitti, ecc.)

Interveniamo anche con azioni giudiziarie in atto(decreti ingiuntivi, precetti, pignoramenti) gia’ in corso!

 

Transazione Saldo e Stralcio con intermediazione ONLUS