,

Risarcisce il condominio l’amministratore che ha fatto cadere in prescrizione i crediti per inadempimento

sentenza

Responsabilità civile dell’amministratore di condominio per inadempimento.

Un ex amministratore di condominio è stato citato in giudizio dal condominio per una serie di inadempimenti, tra cui l’omissione di azioni legali contro i morosi.

L’amministratore non ha dato seguito alle delibere assembleari che lo autorizzavano a intraprendere azioni giudiziarie per il recupero dei crediti condominiali, causando la prescrizione dei debiti.
Veniva altresì segnalata una gestione contabile negligente, non restituendo la documentazione contabile al nuovo amministratore, rendendo difficile la ricostruzione della situazione finanziaria del condominio e il recupero dei crediti.
Sono state anche verificati inadempimenti fiscali. L’amministratore non presentando il modello 770 e non provvedendo al versamento le ritenute d’acconto, comportando sanzioni per il condominio.

Il Tribunale di Salerno ha ritenuto l’ex amministratore responsabile dei danni causati al condominio a causa della sua condotta negligente.

In particolare:, per la prescrizione dei crediti, l’omissione di azioni legali contro i morosi ha comportato la perdita definitiva dei crediti condominiali, per i quali l’ex amministratore è stato condannato a risarcire il danno.
La mancata restituzione della documentazione contabile ha reso difficile al nuovo amministratore svolgere il proprio incarico e ha ritardato il recupero dei crediti.
Inoltre l’inadempimento degli obblighi fiscali ha comportato una condanna economica a carico del condominio, per la quale l’ex amministratore è stato ritenuto responsabile.

L’amministratore di condominio è tenuto a svolgere il proprio incarico con diligenza e a rispettare le delibere assembleari. In caso di inadempimento, è responsabile dei danni causati al condominio.
Bisogna ricordare che il credito condominiale si prescrive se non viene richiesto giudizialmente entro i termini di legge. L’amministratore che omette di agire per il recupero del credito è responsabile della perdita del credito stesso.
Vi è l’obbligo di consegna della documentazione. Infatti, l’amministratore uscente, è tenuto a consegnare al nuovo amministratore tutta la documentazione contabile necessaria per la gestione del condominio.

La sentenza in esame conferma l’importanza di una corretta gestione condominiale e sottolinea la responsabilità civile dell’amministratore in caso di inadempimento dei propri obblighi.

LEGGI LA SENTENZA – TRIB. SALERNO 25 OTTOBRE 2024