, ,

SOVRAINDEBITAMENTO “PIANO DEL CONSUMATORE”: ancora un’altra omologa – MANDICO&Partners continua la sua azione sociale

Omologa piano del consumatore – Tribunale di Napoli  – RG 2/2019

L’omologa in oggetto, riguarda il piano del consumatore proposto dal sig. X. Nella fattispecie, il sig. X, può accedere al piano del consumatore poiché ai fini della legge 3/2012 egli è definibile come quel debitore, persona fisica, che ha assunto obbligazioni esclusivamente per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale svolta. Egli infatti è lavoratore dipendente che ha assunto obbligazioni per motivi non legati all’attività d’impresa ed ha contratto obbligazioni che lo hanno condotto ad una situazione di squilibrio tra le obbligazioni assunte ed il patrimonio liquidabile. Circa le cause che hanno portato il sig. X nella situazione di sovraindebitamento, trattasi di eventi interamente circoscritti alla sfera personale e familiare (nucleo familiare composto da, oltre al sig. X, dalla moglie e due figlie, tutte inoccupate).

La debitoria, risulta così composta:

  • € 13.849,86 – pignoramento di Ifis Banca spa;
  • € 879,50 in favore di Unicredit per finanziamento;
  • € 4.197,36 in favore di Unicredit per finanziamento;
  • € 291,56 in favore di Agenzia delle Entrate Riscossione

Per un totale di € 19.218,28.

Il piano prevede (a fronte di uno stipendio da lavoro dipendente a tempo indeterminato con funzioni di guardia giurata di circa € 1.750,00 netti mensili e sul quale risulta essere iscritto un pignoramento presso terzi) la estinzione della debitoria attraverso il pagamento dei creditori, tutti chirografari, in una percentuale del 41% circa rispetto ai crediti vantati. In particolare:

  • Il pagamento di € 101,75 al mese per 48 rate per un totale complessivo di € 4.884,00, al quale si aggiungerà l’importo di € 5.200,00 (accantonato presso il datore di lavoro, che rientrerà nella disponibilità del ricorrente) che verrà destinato al pagamento in prededuzione del compenso spettante all’OCC per l’importo di € 1.985,03, con ripartizione del residuo proporzionalmente tra tutti i creditori; la residua creditoria verrà soddisfatta con rate mensili di € 101,75 per la durata di 48 mesi.

Il giudice designato, dott. Feo, omologava il piano del consumatore, così come proposto.

 

3. piano del consumatore Tribunale di Napoli RG 10.2019