Mandico & Partners inaugura a Napoli il centro tutele per famiglie sovraindebitate
Un centro tutele per famiglie e imprese sovraindebitate che si pone l’obiettivo di aiutare coloro che versano in situazione economica di difficoltà diretto da Monica Mandico
Come il Concordato Preventivo ha Protetto un’Azienda dalla Liquidazione Giudiziale
Lo Studio Mandico ha assistito un’impresa nella presentazione di una domanda di concordato preventivo, dopo che la composizione negoziata non aveva dato esito positivo. Grazie alla tempestiva richiesta di misure protettive ai sensi dell’art.…
Prelievi Fraudolenti: La Cassazione Rafforza la Tutela dei Consumatori
La banca deve risarcire i clienti, salvo prova di una colpa grave da parte loro
In una recente ordinanza n. 23683, pubblicata oggi, la Corte di Cassazione ha ribadito un principio fondamentale a tutela dei consumatori: in caso di prelievi…
Il Recupero Crediti da Parte delle SPV: Quando è Legittimo? L’importanza della Verifica del Codice ATECO e dell’Oggetto Sociale per Difendersi
Hai mai pensato che una società di cartolarizzazione (SPV) possa agire direttamente per il recupero dei crediti senza le necessarie autorizzazioni? Questo potrebbe non essere sempre legale.
In Italia, la gestione del recupero crediti è un'attività…
Transizione 5.0: Un’opportunità per le imprese italiane
L'incentivo Transizione 5.0 (Link Ministero delle Imprese e del Made in Italy ) rappresenta una spinta significativa per le imprese italiane che intendono investire in progetti di innovazione tecnologica e digitale. Questo strumento, introdotto…
La Cassazione e il privilegio fondiario: un passo indietro per le procedure di sovraindebitamento?
La recente sentenza della Cassazione Cassazione 22914/2024, che ha esteso l'applicabilità del privilegio fondiario anche alle procedure di liquidazione controllata, ha suscitato un ampio dibattito tra gli operatori del diritto e gli esperti…
La quiete prima di tutto: la Cassazione dà ragione ai cittadini contro i rumori della movida
Cassazione ordinanza n. 18676 del 9 luglio 2024
La recente sentenza della Corte di Cassazione segna un importante sviluppo nel delicato equilibrio tra il diritto dei cittadini alla quiete e l'interesse pubblico allo svolgimento di eventi…
Incidenti stradali con veicoli stranieri: come ottenere il risarcimento
Chi non ha mai sognato una vacanza all'estero senza pensieri? Purtroppo, anche durante le ferie più rilassanti, possono verificarsi imprevisti come un incidente stradale. E se il responsabile è alla guida di un'auto con targa straniera? Niente…
Stellantis in crisi: se il colosso ha i piedi di argilla
Stellantis è una delle più grandi aziende automobilistiche a livello mondiale, nata dalla fusione tra il gruppo italo-americano Fiat Chrysler Automobiles (FCA) e il gruppo francese PSA Peugeot Citroën. Questa unione, avvenuta nel 2021, ha…
La certificazione di genere: un investimento per il futuro delle imprese
La certificazione di genere: un investimento per il futuro delle imprese
In un mondo del lavoro sempre più competitivo, le imprese sono alla ricerca di nuovi strumenti per distinguersi e migliorare le proprie performance. Tra questi, la…
Nuova era per i crediti deteriorati: il Dlgs 116/2024 recepisce la Secondary Market Directive
Nuova era per i crediti deteriorati: il Dlgs 116/2024 recepisce la Secondary Market Directive
Una svolta epocale per il mercato dei crediti deteriorati in Italia.
Ieri, sulla Gazzetta Ufficiale, è stato pubblicato il Decreto Legislativo…