
Mandico & Partners inaugura a Napoli il centro tutele per famiglie sovraindebitate
Un centro tutele per famiglie e imprese sovraindebitate che si pone l’obiettivo di aiutare coloro che versano in situazione economica di difficoltà diretto da Monica Mandico

Quando il creditore non prova il suo diritto: revocato il decreto ingiuntivo a società che aveva acquistato un vecchio prestito
💼 Quando il creditore non prova il suo diritto: revocato il decreto ingiuntivo a società che aveva acquistato un vecchio prestito
Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha revocato un decreto ingiuntivo da oltre 30 mila euro richiesto…

Cartella esattoriale sospesa fino al 2027: una nuova vittoria dello Studio Mandico
📌 Cartella esattoriale sospesa fino al 2027: una nuova vittoria dello Studio Mandico
Lo Studio Legale Mandico ha ottenuto un importante risultato presso il Tribunale di Nola: la sospensione dell’efficacia esecutiva di una cartella di pagamento…

La Legge “Salva Suicidi” aiuta un commerciante a uscire dal SOVRAINEDEBITAMENTO: 28 marzo 2025 EVENTO TRIBUNALE DI NAPOLI
Un salumiere napoletano, Nicola Fusco, è riuscito a evitare il baratro del sovraindebitamento grazie alla Legge n. 3/2012, conosciuta come "Salva Suicidi". L'uomo, che sosteneva la sua famiglia con il suo stipendio, si è trovato in difficoltà…

Utilizzo del PC Aziendale per Fini Privati: Limiti e Proporzionalità del Licenziamento alla Luce dell’Ordinanza n. 7825/25 della Cassazione
L'ordinanza n. 7825/25 della Corte di Cassazione ha recentemente affrontato una questione di rilevante interesse nel diritto del lavoro: i limiti dell'utilizzo del PC aziendale per fini privati e la proporzionalità del licenziamento come sanzione…

Crisi d’impresa: la Cassazione difende il debitore, il fido bancario non può essere revocato automaticamente
Accesso alla composizione negoziata: le banche devono motivare ogni revoca degli affidamenti. Tutelata la continuità aziendale in fase preventiva.
Stop agli automatismi bancari
La Corte afferma in modo netto che l’accesso alla composizione…

Il condomino può opporsi all’esecuzione se il debito condominiale è sorto prima che diventasse proprietario
Con la recente decisione n. 7489 del 21 marzo 2025, la Corte di Cassazione interviene su una questione fondamentale nel contenzioso condominiale: il condomino può opporsi all’esecuzione forzata promossa per un debito del condominio, facendo…

Mutuo nullo senza istruttoria: la sentenza che può salvare aziende e famiglie indebitate
Mutuo nullo senza istruttoria:
la sentenza che può salvare aziende e famiglie indebitate.
Una pronuncia rivoluzionaria apre nuovi scenari per fermare pignoramenti e ridurre i debiti bancari.
Avv. Monica Mandico
Se hai contratto…

Fideiussioni ABI nulle: la Corte d’Appello di Roma conferma la tutela dei garanti e la decadenza della banca
La Corte d'Appello di Roma, con la recente sentenza n. 1608 del 2025, ha ribadito un principio essenziale per imprese e consumatori che hanno sottoscritto fideiussioni bancarie: le fideiussioni che contengono le clausole ABI sono nulle, e la…

Frodi bancarie e phishing: quando la banca deve rimborsare il cliente? Ecco cosa dice la legge
di Monica Mandico
Negli ultimi anni, le frodi bancarie online sono aumentate in modo esponenziale. I casi di phishing, cioè truffe tramite email o SMS ingannevoli che portano i clienti a fornire inconsapevolmente dati sensibili, rappresentano…

Cassazione a Sezioni Unite sull’Euribor, rinvio in attesa della Corte di Giustizia UE
Cassazione a Sezioni Unite sull’Euribor, rinvio in attesa della Corte di Giustizia UE
Articolo di Monica Mandico
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con l’ordinanza interlocutoria n. 6943 del 15 marzo 2025 (Cass. civ.,…