, ,

28 MARZO 2025 La Tutela dei Sovraindebitati: una priorità nell’attuale scenario economico

L’attuale scenario economico, caratterizzato da incertezza e difficoltà, ha portato a un aumento significativo del numero di persone e famiglie che si trovano in situazioni di sovraindebitamento.

Questo fenomeno, che colpisce sia a livello locale che nazionale, richiede un’attenzione particolare e l’adozione di misure efficaci per tutelare i soggetti più vulnerabili.

Il sovraindebitamento non è solo un problema economico, ma ha anche gravi conseguenze sociali e psicologiche. Le persone che si trovano in questa situazione spesso sperimentano stress, ansia, depressione e isolamento sociale. Inoltre, il sovraindebitamento può portare alla perdita della casa, alla difficoltà di accesso al credito e all’esclusione sociale.

In Italia esiste una normativa specifica per la gestione delle crisi da sovraindebitamento (Legge n. 3/2012, recentemente riformata dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza). Questa legge offre ai debitori la possibilità di accedere a procedure di esdebitazione, che consentono di ridurre o cancellare i debiti, e di ripartire da una situazione finanziaria più sostenibile.

L’Importanza della Consapevolezza e dell’Assistenza

Molte persone non sono a conoscenza di queste opportunità o non sanno come accedervi. È quindi fondamentale promuovere la consapevolezza sui diritti dei debitori e fornire un’assistenza adeguata a chi si trova in difficoltà.

Avvocati, commercialisti, consulenti finanziari e tutte le istituzioni sociali, devono svolgere un ruolo cruciale nell’aiutare i sovraindebitati a orientarsi nel complesso quadro normativo e a trovare soluzioni personalizzate.

Anche le istituzioni, come la Caritas Diocesana di Napoli, offrono un supporto prezioso a chi si trova in difficoltà economica.

La tutela dei sovraindebitati è un impegno collettivo che richiede la collaborazione di tutti gli attori sociali. Solo attraverso un approccio integrato e solidale possiamo garantire che nessuno venga lasciato indietro e che tutti abbiano la possibilità di ricostruire il proprio futuro.

In un momento storico in cui l’incertezza economica è all’ordine del giorno, la tutela dei sovraindebitati deve essere una priorità. Investire in questa area significa investire nel benessere della comunità e nella costruzione di una società più giusta e inclusiva.

INVITO

Gentile Collega,

ti invitiamo a partecipare a un incontro di approfondimento sulla tutela dei sovraindebitati, un tema di grande rilevanza sociale e professionale.

L’evento si terrà il 28 marzo 2025 dalle ore 11:00 presso il Tribunale civile di Napoli
AULA METAFORA.

Avremo l’onore di ospitare la Direttrice della Caritas Diocesana di Napoli, Sr Maria Pitrella, che porterà la sua preziosa testimonianza e condividerà la sua esperienza sul campo.

Perché partecipare?

Approfondiremo le ultime novità legislative e le migliori strategie per assistere i clienti in situazioni di sovraindebitamento.
E’ importante comprendere come la nostra professione possa fare la differenza nella vita di chi si trova in difficoltà economica.
Ascolteremo la voce di chi ogni giorno è in prima linea nell’aiutare le persone sovraindebitate.

La presenza della Direttrice della Caritas Diocesana di Napoli arricchirà il nostro incontro con una prospettiva umana e concreta, offrendoci spunti di riflessione e ispirazione.

Saranno riconosciuti i CREDITI FORMATIVI

Non perdere questa occasione unica di crescita professionale e personale.

Ti aspettiamo!

SCARICA LA LOCANDINA DELL’EVENTO

CONTATTO COA NAPOLI