
Mandico & Partners inaugura a Napoli il centro tutele per famiglie sovraindebitate
Un centro tutele per famiglie e imprese sovraindebitate che si pone l’obiettivo di aiutare coloro che versano in situazione economica di difficoltà diretto da Monica Mandico

Smart Working: Accordi e riconoscimento del lavoro straordinario
Per il lavoratore in smart working vi è la possibilità, da parte del datore di lavoro, di riconoscere e retribuire il lavoro straordinario?
Bisogna analizzare innanzitutto la questione collegata alla definizione dell’orario di lavoro.
La…

SMART WORKING: Controlli sulla prestazione lavorativa e diritto alla riservatezza del lavoratore
Con l’utilizzo dello smart working, in periodo di emergenza epidemiologica, e quindi l’utilizzo della tecnologia digitale come strumento di lavoro, ha portato una trasformazione radicale, una vera e propria “rivoluzione” alla pari di…

CONOSCERE LA PRIVACY: I SOCIAL NETWORK ED IL CONTROLLO SUL LAVORATORE
Si vuole dare particolare attenzione, in quest’articolo, al rapporto tra controllo a distanza del lavoratore e social network.
Nella società attuale, questi mezzi di comunicazione e socializzazione sono ormai ordinari, in una realtà…

La responsabilità sociale nelle aziende farmaceutiche: Le GMP – Introduzione
Il settore dei prodotti farmaceutici è uno dei pochi in cui l’Italia ancora oggi mantiene una posizione di leadership a livello mondiale: un giro d’affari oltre i 30 miliardi di euro nel 2015, con circa il 75% della produzione esportato…

La gestione dei rifiuti nelle aziende non sanitarie, potenzialmente contaminati COVID‐19
I rifiuti a rischio infettivo sono quei rifiuti che presentano un rischio biologico, nonché gli oggetti e i materiali da eliminare venuti a contatto con materiale biologico infetto o presunto tale. Questi rifiuti sanitari sono individuati dalle…

La responsabilità sociale delle aziende farmaceutiche: La norma Iso 14001 ed il SGA
Lo standard ISO 14001, individua e descrive i requisiti e gli elementi qualificanti per la progettazione e realizzazione all'interno di un'organizzazione di un “sistema di gestione ambientale”, utilizzato per sviluppare ed attuare la propria…

La responsabilità sociale nelle aziende farmaceutiche: Il contesto nazionale
Per quanto attiene al contesto nazionale, il dibattito sulla RSI nasce in Italia negli ultimi anni in risposta ai paradigmi di produzione e di consumo che si vanno implementando nella nostra società e che, in tempi di globalizzazione dei processi…

La responsabilità sociale nelle aziende farmaceutiche: Il quadro normativo – Il contesto europeo
Il quadro normativo - Il contesto europeo
Nel quadro della strategia dello sviluppo sostenibile, le pratiche socialmente responsabili sono tra gli strumenti strategici utili al perseguimento ed alla realizzazione degli obiettivi prefissati…