Mandico & Partners inaugura a Napoli il centro tutele per famiglie sovraindebitate

Un centro tutele per famiglie e imprese sovraindebitate che si pone l’obiettivo di aiutare coloro che versano in situazione economica di difficoltà diretto da Monica Mandico
,

Rimedi per evitare la segnalazione in Centrale Rischi

Per poter accedere ad un finanziamento oppure ottenere una linea di credito la Centrale dei Rischi di Banca d’Italia (CR) rappresenta per ogni debitore il principale ostacolo da superare.   La Centrale Rischi è un sistema informativo…
,

La nullità del mutuo per superamento del limite di finanziabilità va sollevata anche nel sovraindebitamento

LA LEGGE 3/12 riformata dalla L.176/2020, consente  ai debitori in stato di sovraindebitamento, cioè a coloro che concretamente  e in base alle proprie disponibilità economiche  non  sono più  in grado di far fronte ai pagamenti verso…
,

mini Master in Sovraindebitamento e Sovrafinanziamento: Questioni pratiche e soluzioni operative

La Maggioli Formazione, in collaborazione con MANDICO&partners, organizza un mini Master in Sovraindebitamento e sovrafinanziamento: Questioni pratiche e soluzioni operative. Il corso sarà tenuto in diretta dall'avv. Monica Mandico. Nella…
,

Sovraindebitamento, ridotto il debito al 70%. Bloccati pignoramenti e trattenute sullo stipendio. Prime applicazioni della riforma L.176/2020 che agevola il debitore ad avere una seconda vita.

Il Tribunale di Verona, con decreto del 04.02.2021, ha omologato il piano di un consumatore che si era gradualmente indebitato con finanziarie, locatore e fisco a seguito della separazione della moglie, resasi poi irreperibile. Il Giudice, seguendo…
,

Scorretta erogazione del finanziamento fondiario: la sovra valutazione dei beni immobili, comporta la nullità del finanziamento

Il Tribunale di Busto Arstizio, Presidente II Sezione Civile Marco Lualdi, con la sentenza del 27 gennaio 2021, ha ribadito che il mutuo fondiario irrispettoso del limite di finanziabilità è nullo in quanto la disciplina bancaria (art.38 TUB)…
,

Raggiunta transazione in saldo e stralcio: debito iniziale € 160.000, debito da pagare 13 mila euro.

L’accordo transattivo, a saldo e stralcio in unica soluzione, è un’attività che la MANDICO&Partners svolge con la massima professionalità, cercando accordi con la piena soddisfazione delle parti. Attraverso una serie di trattative,…
,

L’«ANATOMIA» DEL «SOVRAINDEBITAMENTO»: LA LICEITÀ DELL’ESDEBITAZIONE NELLA RESPONSABILITÀ AD NUTUM DEI PRIVATI E LA PERSONALITÀ GIURIDICA D’IMPRESA

PAROLE CHIAVE: inadempimento funzionale; decozione giuridica; decozione patrimoniale; decozione economica; decozione finanziaria; decozione fraudolenta; incapacità patrimoniale; irreversibilità patrimoniale; obbligazione; esdebitazione.   ABSTRACT Il…
,

MUTUO FONDIARIO E VIOLAZIONE DEL LIMITE DI FINANZIABILITÀ

Nel mutuo fondiario l’importo massimo erogabile da parte della banca non può superare l’80% del valore dell’immobile oggetto di ipoteca iscritta a garanzia della restituzione delle somme mutuate, cosiddetto limite di finanziabilità,…
,

LA COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO E LE NOVITA’ DEL DECRETO RISTORI

Il 19 gennaio 2021, dalle ore 15:00, si terrà il WEBINAR : LA COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO E LE NOVITA’ DEL DECRETO RISTORI L'accreditamento  per ricevere i crediti formativi,vale solo per gli iscritti al Consiglio…
,

Separazione giudiziale-Assegno di mantenimento – Assegnazione diretta in corso di causa

Se nel corso del procedimento di separazione giudiziale, il coniuge obbligato non adempie esattamente al pagamento dell’assegno di mantenimento, come disposto con provvedimento presidenziale (c.d. provvedimenti necessari ed urgenti) emesso…