,

EURIBOR – La truffa dei mutui a tasso variabile: legittima la restituzione degli interessi

EURIBOR – La truffa dei mutui a tasso variabile: legittima la restituzione degli interessi

La Corte di Cassazione con ordinanza n.34889 del 13/12/2023 ha dichiarato la nullità del tasso di interesse determinato facendo riferimento al tasso Euribor – manipolato dal 29/9/2005 al 30/5/2008 per effetto di un cartello bancario tra otto tra le principali Banche Europee – in violazione della normativa antitrust italiana ed europea, dando seguito ad una battaglia ormai decennale portata avanti dall’avv. Andrea Sorgentone.

Gli Avvocati Monica Mandico (nella foto) ed Andrea Sorgentone, esperti in diritto bancario e con studio a Milano, Roma, Napoli, Cagliari e Sassari, hanno annunciato che da oggi collaboreranno in stretta sinergia, allo scopo di tutelare – con un approccio innovativo sul piano contabile e legale – e di portare alla conoscenza del maggior numero possibile di utenti bancari l’opportunità concreta di recuperare somme enormi, quantificabili in oltre 40 miliardi di euro, indebitamente incassati dalle Banche nei contratti di mutuo, di leasing, finanziamenti e derivati, a tasso variabile indicizzati con tassi Euribor compresi nell’intervallo 2005-2008.

CONTINUA A LEGGERE SU:

ROMA

LA REPUBBLICA

 

SCARICA IL MODULO COMPILALO E INVIACELO