,

ESTINZIONE ANTICIPATA DEL MUTUO? CHIEDI IL RIMBORSO DI TUTTI I COSTI SOSTENUTI.

Se estingui anticipatamente il mutuo, collegato ad una copertura assicurativa (come polizza furto e incendio), puoi richiedere la restituzione delle somme anticipate, nonché il rimborso del premio assicurativo residuo. In particolare, le norme prevedono che il calcolo del rimborso del premio assicurativo debba prendere in considerazione l’importo complessivo del premio stesso, in rapporto al numero totale delle rate del mutuo e alle quote residue.

Quali importi possono essere restituiti?

In Italia, Banca d’Italia e l’Arbitro bancario finanziario avevano distinto tra:

  • Costi up-front: esborsi legati ad es. alla gestione della pratica, spese istruttorie, ecc.
  • Costi recurring: spese legate alla durata del rapporto di credito

Solo a questi ultimi era stato riconosciuto il diritto alla restituzione. Ma la Corte di Giustizia Europea, in una recente sentenza, nel caso “Lexitor” (C-383/18), ha affrontato proprio questo problema, affermando, in sostanza, che il consumatore non avrà più diritto solamente agli oneri “recurring”, legati cioè alla durata del finanziamento, ma a tutti i costi sostenuti nella fase iniziale del finanziamento. Il rimborso verrà comunque sempre calcolato in proporzione al periodo che intercorrerà tra la data di estinzione e la data di scadenza prevista.

Con questa sentenza, dunque, i consumatori che hanno estinto anticipatamente il debito vengono rimborsati di tutti i costi posti a loro carico. La banca o la società finanziaria che ha elargito il prestito, dunque, sarà tenuta a restituire il compenso percepito.

Divergenze sussistono anche nel criterio di rimborso: In assenza di una chiara ripartizione nel contratto tra oneri e costi up-front e recurring, l’importo da rimborsare va equitativamente stabilito secondo un criterio ratione temporis, per cui l’importo complessivo di ciascuna delle suddette voci viene suddiviso per il numero complessivo delle rate e poi moltiplicato per il numero delle rate residue.