Esperto negoziatore della crisi d’impresa. Ecco tutte le istruzioni utili
Da: Diritto.it
Dal 15 novembre prenderà avvio un nuovo istituto, quello della composizione negoziata nella crisi d’impresa, che vede come protagonista al fianco dell’imprenditore una nuova figura professionale, l’Esperto negoziatore della crisi d’impresa.
Questo strumento stragiudiziale è stato introdotto con il decreto 118/2021 ora convertito nella legge 147/2021 che introduce misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale.
La composizione negoziata rappresenta un nuovo strumento di ausilio alle imprese in difficoltà finalizzato al loro risanamento ed è caratterizzato dal fatto che:
– è un percorso volontario e caratterizzato da assoluta riservatezza,
– si accede tramite una piattaforma telematica,
– all’imprenditore si affianca un Esperto, terzo e indipendente e munito di specifiche competenze, al quale è affidato il compito di agevolare le trattative con i creditori necessarie per il risanamento dell’impresa.
A tal proposito, la Redazione di Diritto.it ha intervistato l’Avvocato Monica Mandico per cercare di analizzare al meglio la figura dell’Esperto negoziatore e chiarire quali requisiti deve avere il professionista che vuole ricoprire questo ruolo, come avviene la nomina dell’esperto, quali compiti dovrà svolgere.
Per leggere l’articolo completo clicca QUI