Due pesi…due misure: gli eterni dubbi sui bagagli in aereo
Le regole per il trasporto del bagaglio a mano e della valigia da stiva variano a seconda della compagnia aerea.
Ogni passeggero può portare in cabina un solo bagaglio:
- Per Alitalia il peso massimo è di 8 kg e che, comprese maniglie, tasche laterali e rotelle, non deve superare le misure sopra indicate. La dimensione del bagaglio a mano con Alitalia non devono infatti superare i 55x35x25 cm. Una piccola borsetta da donna, un porta documenti o computer portatile, stampelle e passeggino possono essere portati in cabina in aggiunta al bagaglio standard.
- Con Ryanair si può trasportare in cabina un solo bagaglio a mano piccolo, come per esempio uno zainetto poco ingombrante, una borsetta o una confezione che contenga gli acquisti effettuati in aeroporto; il bagaglio non deve superare le dimensioni di 40x20x25 cm e deve essere sistemato sotto il sedile davanti a voi.
- Se avete bisogno di un altro bagaglio, potete scegliere tra due opzioni:
- 1) “Priorità e due bagagli a mano“: è l’unico modo per portare a bordo con voi, oltre alla borsa piccola, anche un secondo trolley o valigia. Il costo è a partire da 6€.
- 2) Lasciare il vostro bagaglio al banco check in per l’imbarco in stiva. In questo caso pagherete 8€ e recupererete il vostro trolley al nastro ritiro bagagli all’arrivo.
- Easyjet permette di portare in cabina un unico bagaglio a mano che, comprese le ruote, rientri nelle misure indicate di 56x45x25 cm, in modo da poter essere collocato senza problemi nelle cappelliere. Attenzione: solo i primi 70 bagagli a mano verranno ammessi a bordo, tutti gli altri saranno imbarcati gratuitamente in stiva. Se avete con voi borse, borsette o computer portatili, dovrete riporli dentro un unico zaino, trolley o borsone.
- Iberia, ogni passeggero può trasportare in cabina un bagaglio più un articolo personale, sempre che questo entri nel misuratore utilizzato dalla compagnia per i controlli, non eccedendo le dimensioni totali di 56x45x25 cm, includendo manico, tasca e ruota. Iberia non indica un peso limite per il bagaglio a mano. In alcuni casi, quando il volo è pieno, il vostro bagaglio a mano potrebbe essere trasportato gratuitamente in stiva. Per i voli nazionali e internazionali operati da Iberia si può trasportare gratuitamente in stiva una valigia che non superi i 23 kg di peso e i 158 cm in volume. Se la valigia supera i 23 kg, fino ad un massimo di 32, verrà applicato un sovrapprezzo per il peso in eccesso di 60 Euro a collo
- Air France vi permette di portare con voi un accessorio (borsetta, laptop, macchina fotografica), a patto che il peso totale massimo dei due colli sia di 12 chili. Le dimensioni del bagaglio a mano con Air France non devono superare i 55x35x25 cm. Se viaggiate con un bimbo sulle ginocchia, la compagnia vi autorizza a trasportare un bagaglio supplementare di peso inferiore ai 12 chili. In classe economica potete trasportare gratuitamente in stiva un bagaglio di massimo 23 kg.
- Per Lufthansa il trasporto in cabina di un solo bagaglio a mano delle dimensioni massime di 55x40x23 cm e peso massimo di 8 kg. Il trolley viene considerato bagaglio a mano da Lufthansa se rispetta le dimensioni dettate della compagnia, quindi se supererete questi limiti, il vostro bagaglio verrà trasportato nella stiva. In aggiunta vi permetteranno di portarvi una borsetta (30x40x10 cm), un seggiolino o passeggino pieghevole per bambini ed eventuali ausili per la mobilità.
- Con Vueling può portare con sé un bagaglio a mano che pesi fino a 10 kg. Le misure del bagaglio a mano non possono eccedere i 55x40x20 cm. In aggiunta, la compagnia permette di trasportare in cabina, sotto la propria custodia personale e senza costi aggiuntivi, una borsetta, valigetta delle dimensioni massime di 35x20x20 cm, cappotto o coperta da viaggio, un computer portatile, una macchina fotografica o una telecamera.
- Meridiana permette ai viaggiatori che volano in classe economica il trasporto in cabina di un solo bagaglio a mano del peso massimo di 8 kg e dimensioni 55x40x20 cm. Inoltre in cabina è permesso trasportare anche borsette o borsa porta documenti, marsupi e borse porta laptop/tablet, in aggiunta al previsto bagaglio a mano. E’ possibile che, nel caso di voli completi, possa rendersi necessario effettuare il trasporto in stiva di una parte dei bagagli a mano.
- Per British Airways, il bagaglio a mano non deve superare i 56x45x25 cm, includendo maniglie, tasche e ruote e se portate con voi una borsetta o un PC addizionali questi ultimi non devono misurare più di 40x30x15 cm (tranne per i voli da e per il Brasile, dove la dimensione del bagaglio a mano potrà misurare 45x36x20 cm). Il bagaglio a mano dovrà poter essere inserito nelle cappelliere o sotto al sedile del passeggero a seconda della classe di viaggio e del tipo di biglietto prenotato, permette imbarcare gratuitamente un bagaglio in stiva, è possibile trasportare un bagaglio addizionale in stiva pagando un sovrapprezzo. Il bagaglio da imbarcare non deve pesare più di 23 Kg e le sue misure non devono eccedere i 90x75x43 cm.
Se il vostro bagaglio supera le dimensioni e il peso stabiliti da ciascuna compagnia, questa sarà autorizzata a ritirarlo e caricarlo nella stiva dell’aereo, in alcuni casi facendovi pagare un costo addizionale.
Lo stesso vale anche nei bagagli in stiva.