,

Come il Concordato Preventivo ha Protetto un’Azienda dalla Liquidazione Giudiziale

Lo Studio Mandico ha assistito un’impresa nella presentazione di una domanda di concordato preventivo, dopo che la composizione negoziata non aveva dato esito positivo. Grazie alla tempestiva richiesta di misure protettive ai sensi dell’art. 44 del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, il Tribunale ha concesso un termine di 60 giorni per presentare la proposta di concordato, sospendendo nel frattempo le azioni esecutive pendenti.
Questo ha consentito all’azienda di mantenere intatti i beni essenziali per la sua attività, evitando la liquidazione giudiziale e creando le condizioni per una ristrutturazione del debito e il rilancio dell’impresa.
Un esempio concreto di come una strategia legale ben pianificata possa prevenire il fallimento e offrire nuove opportunità di ripresa per le aziende in difficoltà.
Misure protettive concordato