Pubblicati da Monica Mandico

, ,

Due pesi…due misure: gli eterni dubbi sui bagagli in aereo

Le regole per il trasporto del bagaglio a mano e della valigia da stiva variano a seconda della compagnia aerea. Ogni passeggero può portare in cabina un solo bagaglio: Per Alitalia il peso massimo è di 8 kg e che, comprese maniglie, tasche laterali e rotelle, non deve superare le misure sopra indicate. La dimensione […]

,

TUTELA DELL’IMPRESA E DEL CONSUMATORE: Monica Mandico arbitro della CCIA di Napoli

Negli ultimi anni è in forte crescita la domanda da parte delle imprese e degli utenti di risolvere le controversie mediante strumenti alternativi alla giustizia ordinaria, che offrano le medesime garanzie di imparzialità ed efficienza. Tra questi, l’arbitrato assume importanza sempre maggiore. L’arbitrato è uno strumento di risoluzione delle controversie la cui particolarità consiste nell’accordo […]

, ,

Pillole da vacanza: chi rompe paga! La responsabilità del ristoratore per i danni subiti dai clienti

Seppure può sembrare un caso particolare, il caso che andiamo ad analizzare presenta una problematica non insolita. In un ristorante, durante i festeggiamenti per il capodanno, alcuni clienti rompevano dei piatti quale segno di buon auspicio. Tuttavia, un Cliente veniva colpito da una scheggia proveniente da uno dei piatti frantumati che lo feriva all’occhio destro. […]

,

Pillole da vacanza: Responsabilità degli operatori per i servizi svolti da terzi

Sentenza Cassazione responsabilità tour operator per servizi svolti da terzi   Partiamo tutti per le vacanze. Piccoli spunti di riflessione e casi concreti, per capire cosa fare se ci capitano imprevisti. durante le nostre tanto desiderate vacanze…speriamo mai rovinate. Un turista acquistava un pacchetto  da un tour operator che ha come oggetto un viaggio in […]

,

L’associazionismo, strumento strategico nella difesa dei diritti del cittadino

Nell’attuale situazione in cui versa, non solo l’economia ma anche la struttura sociale del paese, aumentano le difficoltà e gli squilibri in tutti gli ambiti. In particolare, nella difesa dei diritti del cittadino, il sistema ha portato all’affermarsi di uno sviluppo verticale, dove la famiglia e/o l’mpresa, piccola o media non è in grado da […]