Il Sovraindebitamento – Canale 9
L’Avvocato Monica Mandico spiega il Sovraindebitamento su Canale 9.
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Monica Mandico ha già contribuito con 449 voci.
L’Avvocato Monica Mandico spiega il Sovraindebitamento su Canale 9.
importante sentenza del tribunale di Ascoli Piceno in merito all’usura presunta e alla USURARIETA della penale di estinzione anticipata con la consequenziale applicazione della sanzione prevista dall’art. 1815 co 2 del codice civile
Chi si è fatto convincere da questa proposta, può diventare uno degli oltre centomila italiani risucchiati in una brutta vicenda, forse architettata da società e da istituti di credito senza scrupoli e come tante altre vicende che hanno visto coinvolte le banche, segnata dall’assenza di Consob e Banca d’Italia.
La CISAL Provinciale di Napoli in collaborazione con gli studi Mandico & Partners e “Iodice e Associati” ha attivato il primo Sportello CISAL “Sovraindebitamento” in Provincia di Napoli
Con la finanziaria 2017 sono stati stanziati 2 milioni di euro per la creazione della Banca dati nazionale dei testamenti biologici che sarebbe dovuta essere operativa entro il 30 giugno 2018
L’avvocato napoletano, Monica Mandico, denuncia la continuità del cartello delle banche in merito alle fideiussioni redatte su uno schema che fu predisposto dall’ABI, (associazione banche italiane)
Molte volte il debito contratto non è personale, forse del parente ma anche dell’amico. Oggi, è possibile contestare e liberarsi da queste garanzie e restare escluso dai rapporti tra banca e debitore principale
Secondo la sentenza del 15 gennaio 2019 del Tribunale di Firenze, il contratto di apertura di credito con tali caratteristiche dovrà quindi essere inquadrato, ai fini dell’applicazione della legge 108/1996, dell’art. 644 c.p., e dell’art. 1815 comma 2 c.c.
Sono stata molto scossa dalla notizia che giorni fa era stata pubblicata sul “Il mattino”, in relazione ad un video pornografico che circolava su gruppi e chat e che coinvolgeva dei minori. Ho un figlio di 13 anni ed una di 19 e mi preoccupo molto della loro educazione “digitale”.
Il Tribunale di Padova, con sentenza del 29 gennaio 2019 (N. R.G. 7767/2018) elenca i criteri e le modalità per far valere la nullità delle fideiussioni redatte in modo conforme allo schema ABI