Pubblicati da Monica Mandico

,

La tragedia delle morti “bianche”: il lavoro uccide

Aumentano ancora i morti sul lavoro. Nel 2018, stando al Rapporto Inail presentato ieri mattina alla Camera, si sono contati 704 infortuni mortali, con un aumento del 4,5% rispetto al 2017, di cui 421, pari a circa il 60% del totale, avvenuti “in itinere”, cioè lungo in tragitto casa-lavoro e viceversa. Complessivamente, le denunce di […]

Provvedimento di ammissione CTU: accettate le richieste di MANDICO&Partners

Provvedimento SMCV su ammissione CTU per calcolo interessi   Pubblichiamo interessante provvedimento di ammissione CTU contabile, del tribunale di SMCV, su mutuo fondiario, i cui quesiti posti dal Giudice, sono in linea con quelli richiesti dal nostro studio, sopratutto quelli relativi al calcolo dell’ammortamento alla francese, interesse semplice e composto.

Corte d’appello di Venezia: sospesa l’esecuzione della sentenza per approfondimento fideiussioni su schema ABI

Anche la Corte d’Appello di Venezia, si pone in linea con le sentenze della Cassazione, sospendendo la sentenza di primo grado e ritenendo necessario approfondire le contestazioni sulle fideiussioni redatte su schema ABI, sollevate per la prima volta in sede di Appello. La suddetta nullità  vizio, deriva dalla loro natura meramente riproduttiva degli schemi contrattuali […]

,

I limiti del diritto di cronaca: la coscienza e la deontologia

Già la settimana scorsa mi sono occupata di un particolare aspetto legato al diritto di cronaca. I diritti legati all’informazione sono da sempre materia di discussione in ambito sociale, politico e giuridico ed oggi sempre più attuale. Il diritto di cronaca, o diritto di informare, infatti, costituisce una delle articolazioni della libertà nel diritto, di […]

,

La gogna di FACEBOOK: l’uso dei social come strumento di critica o diffamazione

A causa dei social-media, il carico di lavoro dei Tribunali italiani è notevolmente aumentato. Sempre più spesso questioni litigiose sorte proprio tra gli utenti di FACEBOOK, devono essere risolte con pronunce dell’autorità giudiziaria. Sulle bacheche non vengono risparmiate messaggi di ogni genere, foto compromettenti, minacce e frasi offensive. La quinta sezione penale della Suprema corte […]

,

La fondazione “San G. Moscati” nel ricordo di padre M. Rastrelli.

La ” Fondazione San Giuseppe Moscati Fondo di solidarietà antiusura – O.N.L.U.S. (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale)”, è stata costituita a Napoli l’11 Febbraio 1991 e riconosciuta Ente morale. Essa è nata per iniziativa del Gesuita Padre Massimo Rastrelli S.J., all’epoca Parroco della Chiesa dell’Immacolata al Gesù Nuovo di Napoli. Essa ha la sua […]

Sanzionate le aziende automobilistiche e le loro finanziarie: rimborsati gli interessi

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, il 20 dicembre 2018, ha concluso un’istruttoria, avviata nei confronti delle principali captive banks e dei relativi gruppi automobilistici operanti in Italia nel settore della vendita di autoveicoli mediante prodotti finanziari. L’istruttoria, avviata a seguito della presentazione di una domanda di clemenza da parte delle società Daimler AG […]

,

La responsabilità medica e la legislazione vigente: tra illusioni e false speranze

Le disposizioni in materia di responsabilità professionale dei medici e più in generale del personale sanitario operante nel pubblico e nel privato, richiedono una polizza a copertura della responsabilità civile, seguendo le indicazioni della riforma delle professioni. Stessa indicazione vale per le aziende legate al Servizio Sanitario Nazionale, incluse le strutture e gli enti privati […]

,

In caso di caduta, l’ente proprietario della strada è responsabile se il pericolo era prevedibile

Analizziamo la fattispecie data dal rigetto della domanda dell’attore, proposta nei confronti del convenuto Comune di Bari, di condanna al risarcimento dei danni derivati da un sinistro stradale, in cui l’attore sarebbe caduto dal suo motociclo per la presenza di cera sparsa sulla strada In questo caso non facciamo riferimento alle insidie stradali, ma bensì […]