Pubblicati da Monica Mandico

,

Applicato il Protocollo per le misure di contrasto al Covid e l’Informativa connessa

Bisogna che anche gli studi professionali ripartano in sicurezza. L’aggiornamento del Protocollo sulle misure per il contrasto al Covid 19 negli ambienti di lavoro, sottoscritto lo scorzo 14 marzo, che è stato integrato in vista dell’avvio della fase 2, dovrà essere applicato così come indicato nel  DPCM del 26 aprile 2020 – Ulteriori disposizioni attuative […]

,

Sospese Aste e pignoramenti prima casa per 6 mesi

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 110 del 29 aprile 2020 (Supplemento ordinario n. 110) la Legge 24 aprile 2020, n. 27 avente da oggetto la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, (cd. decreto cura Italia) recante “misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico […]

,

Protocollo lavoro CoVid19: come prepararsi per affrontare la “Fase2” senza incorrere in violazioni civili, penali ed amministrative

DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. (20G00034) (GU Serie Generale n.70 del 17-03-2020) Art. 42 (Disposizioni INAIL) 1. In considerazione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, a decorrere dal 23 febbraio 2020 e sino al 1 […]

,

Covid e sicurezza sul lavoro: primo intervento del tribunale di Firenze

Per ripartire, è necessario che la normativa sulla prevenzione e la sicurezza dei luoghi di lavoro, contenga le misure da attuare per fronteggiare l’emergenza CoVid. Il momento critico che il mondo del lavoro sta vivendo, a causa dei blocchi dovuti all’emergenza, ha determinato un cortocircuito, tra ciò che  l’elemento coronavirus ha trasportato  dall’esterno e i […]

,

Sul Dl liquidità via libera della Ue: la circolare ABI del 9 aprile

Arriva l’approvazione dalla UE del DL “liquidità”,  senza il quale non era possibile l’erogazione del sostegno alle imprese. Manca ancora la piattaforma Sace per la gestione dei prestiti fino a 800mila euro e non c’è neanche quella aggiornata del Fondo di garanzia per le pmi. Per garantire l’anticipo della Cassa integrazione ordinaria , l’Abi ha […]

,

NUOVI CRITERI PER SOSPENDERE I MUTUI PRIMA CASA

Con Il DL 23 del 2020, vengono modificati alcuni parametri per la sospensione dei mutui prima casa, vediamo quali: -aumenta la soglia dell’importo dei contratti di mutuo per acquisto prima casa, che possono ottenere  la sospensione, da euro 250 mila ad 400 mila. Quindi si amplia il numero dei prestiti afferenti diverse tipologie di immobili, […]

,

Sospensione dei termini di scadenza dei titoli di credito (art. 11 – D.L. – D.L. 8/4 2020, n. 23)

La prassi commerciale si caratterizza per l’utilizzo dei titoli di credito a garanzia dei pagamenti delle transazioni commerciali. L’art. 11 del d.l. 23/2020 interviene in materia tutelando le ragioni debitorie attraverso la sospensione dei termini decorrenti e di scadenza dei vaglia cambiari, delle cambiali e degli altri titoli di credito emessi PRIMA della data di […]

,

LA SOSPENSIONE DEI MUTUI: convenienza o danno?

Il decreto Cura Italia ha introdotto tutta una serie di misure a sostegno di famiglie, piccole e medie imprese, lavoratori autonomi e professionisti, chi ha un mutuo puo’ congelare le rate per 18 mesi in virtù dell’emergenza Coronavirus. Ma prima di procedere alle sospensioni o alle moratorie previste per le imprese, è necessario prima fare […]

, ,

Sovraindebitamento e accordo con i creditori: Piano del consumatore sospende asta e procedure esecutive

Sospesa asta e procedure esecutive per 180.000 euro. Per due famiglie monoreddito,  indebitati, depositiamo due piani: accordo con i creditori piano del consumatore, con falcidia del debito ridotto a 50 mila euro. Il Tribunale di Teramo, dopo una prima richiesta di integrazione documenti, sospende, con il Provvedimento allegato la vendita all”asta delle case di queste […]