Pubblicati da Monica Mandico

,

Fideiussioni nulle: Tribunale Belluno

Intervista dell’avv. Monica Mandico a webradio IUSLAW. Si analizza nel merito la sentenza del tribunale di Belluno, relativa alle nullità delle fideiussioni, redatte secondo lo schema ABI, sanzionate dalla Banca d’Italia in funzione delle indicazioni dell’antitrust.   Intervista avv Monica Mandico a IUSLAW webradio  

, ,

IL REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016: LO STATO DI ATTUAZIONE

Lunedì alle 15 a palazzo Marinella, in via Riviera di Chiaia, a Napoli, si terrà l’evento di presentazione del numero monografico della rivista “Diritto ed economia dei mezzi di comunicazione” edito dalla società Cce – Centro consulenze editoriali, dedicato al Regolamento europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, […]

,

COPYRIGHT: i giganti del web senza contenuti gratuiti.

Il Parlamento Europeo ha approvato la direttiva Ue per il diritto d’autore sul web frutto di una procedura legislativa tra Parlamento, Consiglio Ue e Commissione che è durata tre anni. Tra le polemiche, ora siamo in attesa solo del passaggio formale del via libera a maggioranza qualificata nel Consiglio. Tra due anni dopo la pubblicazione […]

, ,

LA FIDEIUSSIONE E’ NULLA TOTALMENTE.

LA FIDEIUSSIONE E’ NULLA TOTALMENTE, LO DICE IL TRIBUNALE DI BELLUNO DEL 31.1.19 CHE LIBERA I FIDEIUSSORI DEFINITIVAMENTE. Grande clamore sta suscitando la recente sentenza del  Tribunale di Belluno  del 31.1.2019 n.53, in merito alle nullità delle fideiussioni. Il provvedimento in parola, da un lato conferma l’orientamento che si sta ormai consolidando nei diversi tribunali […]

Guida alla nuova privacy

L’Opera si propone come uno strumento di consultazione completo a beneficio dei soggetti coinvolti nell’attuazione della normativa sulla protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679, c.d. “GDPR”, e normativa italiana). Sono illustrati i capisaldi del nuovo quadro normativo, dal principio di accountability alla “protezione dei dati fin dalla progettazione” (privacy by design) e “per impostazione predefinita” (privacy by default), alla rilevanza […]