Pubblicati da Monica Mandico

, ,

Concessione Abusiva del credito. Banca clamorosamente condannata per €5.751.596,72

Concessione Abusiva del credito. Banca clamorosamente condannata per €5.751.596,72, oltre interessi La fattispecie dannosa della concessione abusiva del credito si sostanza allorché l’istituto di credito, soggetto ad obblighi di comportamento più stringenti rispetto a quelli comuni relativi all’ordinaria diligenza ed al dovere di ‘neminem laedere’, proceda all’erogazione del credito che può qualificarsi come abusivo se […]

, ,

Accolta opposizione a decreto ingiuntivo e condanna spese – Art. 58 TUB

Provvedimento Tribunale Prato Giudice Michele Sirgiovanni Sentenza n. 749/2022 pubbl. il 31/12/2022 Titolo Cessione credito in blocco T.U.B. – Produzione contratto cessione senza allegati – Insussistenza – Difetto legittimazione cessionario – Accolta opposizione a decreto ingiuntivo – Condanna spese di lite cessionario Segnalazione e massime Avv. Monica Mandico Massime La parte che agisca affermandosi successore […]

,

Validità del contratto di autotrasporto e richiesta conguagli aumento costi: Obbligo della clausola di adeguamento del costo del gasolio

L’ordinamento italiano dall’entrata in vigore del D.Lgs.286/2005, ha iniziato ad incoraggiare sotto varie direzioni l’adozione di un metodo di contrattualizzazioni forma scritta. (Art. 6 comma 1 D.Lgs. 286/2005: «Il contratto di trasporto di merci su strada e’ stipulato, di regola, informa scritta e, comunque, con data certa, per favorire la correttezza e la trasparenza dei […]

, ,

Banca condannata: non produce in giudizio il contratto di cessione del credito

La prova della titolarità del credito non può prescindere dalla produzione del contratto di cessione Tribunale di Cassino, Sentenza n. 19/2023 pubblicata il 11/01/2023 In ipotesi di cessione dei crediti finalizzata alla cartolarizzazione, ai sensi della legge n. 130/99, la cessionaria subentra, per vero, nelle sole posizioni di credito derivate dai contratti contemplati nella cessione, […]

, ,

ACCOLTA OPPOSIZIONE A PRECETTO DEI FIDEIUSSORI

La fideiussione omnibus-redatta su distinti documenti, resta estranea al mutuo fondiario ACCOLTA OPPOSIZIONE A PRECETTO DEI FIDEIUSSORI Tribunale di Milano, Sezione specializzata Impresa A, Sentenza n. 19/2023 pubblicata il 02/01/2023 Analisi della Sentenza: Nel caso di credito derivante da mutuo fondiario, il Tribunale fa due rilievi: in primo luogo richiama il recente principio espresso dalle […]

, ,

Nulle le clausole vessatorie delle fideiussioni omnibus. A confermarlo il Tribunale per le Imprese

Tribunale di Roma Sezione XVII specializzata per le imprese, Sentenza n. 19159/2022 pubblicata il 29/12/2022 Analisi della Sentenza: In merito alla dichiarazione di nullità delle fideiussioni omnibus, contratte sulla base di un modello ABI censurato dalla Banca d’Italia come anticoncorrenziale, bisogna, in primo luogo riconoscere la competenza funzionale del Tribunale di Roma, sezione specializzata per […]

,

BUONE FESTE DA MANDICO&PARTNERS

  Ritorna ogni anno, arriva puntuale con il suo sacco Babbo Natale: nel vecchio sacco ogni anno trovi tesori vecchi e tesori nuovi. C’e’ l’orsacchiotto giallo di stoffa, che ballonzola con aria goffa; c’e’ il cavalluccio di cartapesta che galoppa e scrolla la testa; e in fondo al sacco, tra noci e confetti, la bambolina […]

,

Banca condannata, non viene ritenuta comprovata la legittimazione attiva per cessione del credito in blocco ex art. 58 TUB

La pubblicazione nello stesso giorno di due cessioni in blocco sulla Gazzetta Ufficiale, da parte del medesimo cessionario per periodi temporali sovrapponibili per rapporti di apertura di credito in sofferenza, accese nell’identico periodo temporale, comporta l’incertezza dei rapporti ceduti in quanto potrebbero essere ricomprese indifferentemente in entrambe le cessioni in blocco, per cui l’onere della […]

Estinto pignoramento presso terzi perchè la banca non prova il credito

Tribunale Ferrara Prov. n. 666/2022 R.G. pubbl. il 25/11/2022 Est. Ghedini Nota cessionaria non deposita contratto di cessione e il pignoramento presso terzi viene estinto – Caso seguito dall’avv Monica Mandico – Mandico & Partners Pignoramento presso terzi – Cessione in blocco ex. art. 58 D.lgs. n. 385 del 1998 – Carenza legittimazione della creditrice […]